Che cos'è la trascrizione non verbale?
La trascrizione non verbale è un metodo di trascrizione di registrazioni audio o video in testo scritto. Questo tipo di trascrizione è spesso utilizzato per creare trascrizioni di discorsi, interviste, podcast o altri contenuti audiovisivi. A differenza della trascrizione verbatim, che prevede la trascrizione letterale di ogni parola e suono di una registrazione, la trascrizione non-verbatim è più flessibile e consente una certa discrezionalità editoriale.
In cosa si differenzia la trascrizione non verbatim dalla trascrizione verbatim?
La trascrizione verbale è un tipo di trascrizione che cattura tutte le parole e i suoni di una registrazione, comprese le pause, i balbettii e gli errori di pronuncia. Questo tipo di trascrizione viene utilizzato per scopi legali o medici, o per la registrazione accurata di una conversazione. La trascrizione non verbovisiva, invece, è più flessibile e consente una certa discrezione editoriale. Consente di cogliere il significato essenziale di una registrazione, pur mantenendo l'accuratezza.
Vantaggi della trascrizione non verbale
La trascrizione non verbovisiva è un ottimo strumento per creare trascrizioni di contenuti audiovisivi in modo rapido e semplice. Può aiutare a creare una trascrizione più leggibile e accurata, più facile da capire. Le trascrizioni non verbali aiutano anche a mantenere il contenuto audiovisivo organizzato e più facile da trovare. Ecco alcuni dei principali vantaggi della trascrizione non-verbatim:
- È meno dispendioso in termini di tempo rispetto alla trascrizione letterale.
- È più conveniente della trascrizione testuale.
- È più accurata della trascrizione letterale.
- È più facile da leggere e da capire rispetto alla trascrizione testuale.
- Aiuta a mantenere organizzati i contenuti audiovisivi.
Suggerimenti per la trascrizione non verbale
La trascrizione non verbovisiva può essere impegnativa, ma esistono alcuni suggerimenti che possono rendere il processo più semplice. Ecco alcuni suggerimenti per creare una trascrizione non verbovisiva accurata:
- Ascoltate la registrazione più volte per assicurarvi di cogliere tutte le informazioni essenziali.
- Prendete appunti mentre ascoltate per tenere traccia dei punti chiave.
- Correggere la trascrizione per garantirne l'accuratezza.
- Utilizzate un modello di trascrizione per tenere traccia degli oratori e del loro ordine di parola.
- Utilizzate la formattazione per rendere la trascrizione più leggibile.
Strumenti per la trascrizione non verbale
Esistono molti strumenti che facilitano il processo di trascrizione non verbale. Ecco alcuni dei principali strumenti per la trascrizione non verbale:
- Temi è uno strumento di trascrizione potenziato dall'intelligenza artificiale che può aiutarvi a creare rapidamente e facilmente trascrizioni accurate da registrazioni audio o video.
- Lontra è uno strumento di trascrizione potenziato dall'intelligenza artificiale che può aiutarvi a creare trascrizioni in pochi minuti.
- Trint è uno strumento di trascrizione potenziato dall'intelligenza artificiale che può aiutarvi a creare trascrizioni accurate in modo rapido e semplice.
Conclusione
La trascrizione non verbatim è un ottimo modo per creare rapidamente e facilmente trascrizioni di registrazioni audio o video. È più economica e accurata della trascrizione verbatim e aiuta a mantenere organizzati i contenuti audiovisivi. Ci sono molti strumenti disponibili per facilitare il processo e seguire alcuni consigli di base può aiutare a creare una trascrizione non verbatim accurata.